Loading...
Loading...

Partecipa alla nostra indagine

II Teatro sta realizzando un’indagine finalizzata a comprendere meglio le abitudini culturali e le esigenze culturali dei cittadinə savonesi.

A questo scopo sono stati implementati due questionari.
Le saremmo grati se volesse dedicare un po’ del suo tempo per rispondere alle nostre domande.

Call per lo spettacolo Bros di Romeo Castellucci

Cerchiamo 23 uomini di tutte le etnie per lo spettacolo Bros di Romeo Castellucci

Nuova Stagione

10 novembre 2022 – 21 aprile 2023

Apollineo e Dionisiaco, la Stagione del Teatro Chiabrera riparte da qui.
Dalle origini del mito e da una riflessione sulla nascita della Tragedia.
Apollo nella mitologia greca è il dio della musica, della poesia, della forma e della ragione, mentre Dioniso è il dio del Teatro, dell’ebrezza e dell’istinto.
Nell’arte, come nella vita, queste nature, distanti, si mescolano, dialogano, generando riflessioni e immaginari possibili.
Il Teatro, per i Greci “Theatron”, era infatti il luogo della visione.
Questa è la prospettiva che ho ideato e mi ha guidato per la mia prima stagione come Direttore del Teatro Chiabrera. Una Nuova Stagione che spero possa trasformarsi, appunto, in una visione e in una riflessione sull’oggi, una proiezione di immaginari futuri, possibili.

Il Direttore del Teatro Chiabrera
Rajeev Badhan

Prossimi eventi

  • 25 marzo

    Musica

    Davide Ranaldi

    pianoforte

  • 28 - 29 - 30 marzo

    Artistica

    Regia di Lucia Calamaro

    Darwin inconsolabile

    Un pezzo per anime in pena

    di Lucia Calamaro

  • 14 aprile

    Contemporanea

    Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò 

    MDLSX

  • 15 aprile

    Musica

    Alexandra Dovgan

    pianoforte

  • 19 - 20 - 21 aprile

    Artistica

    Regia di Romeo Castellucci

    Bros

    di Romeo Castellucci

Eventi passati

  • 10 - 11 - 12 NOVEMBRE

    Artistica

    Regia di Alessandro Serra

    La tempesta

    di William Shakespeare

  • 24 - 25 - 26 NOVEMBRE

    Artistica

    Regia di Simone Ferrari & Lulu Helbaek

    Paradiso XXXIII

    di Elio Germano e Teho Teardo

  • 1 DICEMBRE

    Contemporanea

    Regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi

    Trascendi e sali

    di Alessandro Bergonzoni

  • 2 dicembre

    Musica

    Odhecaton

    REPERTORIO JOSQUIN DESPREZ

  • 3 dicembre

    Performance

    Regia di Ryoichi Kurokawa

    Subassemblies

    concerto audiovisivo

    di Ryoichi Kurokawa

  • 7 dicembre

    Musica - fuori abbonamento

    Caítlin Nic Gabhann, Ciarán Ó Maonaigh & Birkin Tree

    4.0 - IRISH MUSIC

  • 13 - 14 - 15 DICEMBRE

    Artistica

    Regia di Paolo Valerio

    Il mercante di Venezia

    di William Shakespeare

  • 17 dicembre

    Contemporanea

    Coreografia di Silvia Gribaudi

    Graces

    di Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti

  • 14 gennaio

    Musica

    Profeti della Quinta

    DALLA SINAGOGA AI PALAZZI

  • 17 - 18 - 19 gennaio

    Artistica

    Regia di Peter Stein

    Il compleanno

    di Harold Pinter

  • 24 - 25 - 26 gennaio

    Artistica

    Hotel Paradiso

    di Familie Flöz

  • 27 gennaio

    Musica

    Nordio e Sciortino

    DOMENICO NORDIO, violino
    ORAZIO SCIORTINO, pianoforte

  • 30 gennaio

    Per il giorno della memoria

    La banalità del male

    di Hannah Arendt

  • 7 - 8 - 9 febbraio

    Artistica

    Regia di Antonello Capodici

    Uno, nessuno e centomila

    di Luigi Pirandello

  • 10 febbraio

    Contemporanea

    Fratto X

    di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

  • 14 - 15 - 16 febbraio

    Artistica

    Regia di Theodoros Terzopoulos

    Aspettando Godot

    di Samuel Beckett

  • 17 febbraio

    Contemporanea

    Birdie

    di Agrupación Señor Serrano

  • 18 febbraio

    Musica

    Mario Brunello & Giovanni Sollima

    SUITE ITALIENNE

  • 7 - 8 - 9 marzo

    Artistica

    Amore

    di Pippo Delbono

  • 10 marzo

    Contemporanea

    La Merda

    di Cristian Ceresoli