Partecipa alla nostra indagine
II Teatro sta realizzando un’indagine finalizzata a comprendere meglio le abitudini culturali e le esigenze culturali dei cittadinə savonesi.
A questo scopo sono stati implementati due questionari.
Le saremmo grati se volesse dedicare un po’ del suo tempo per rispondere alle nostre domande.
Call per lo spettacolo Bros di Romeo Castellucci
Cerchiamo 23 uomini di tutte le etnie per lo spettacolo Bros di Romeo Castellucci
Nuova Stagione
10 novembre 2022 – 21 aprile 2023
Apollineo e Dionisiaco, la Stagione del Teatro Chiabrera riparte da qui.
Dalle origini del mito e da una riflessione sulla nascita della Tragedia.
Apollo nella mitologia greca è il dio della musica, della poesia, della forma e della ragione, mentre Dioniso è il dio del Teatro, dell’ebrezza e dell’istinto.
Nell’arte, come nella vita, queste nature, distanti, si mescolano, dialogano, generando riflessioni e immaginari possibili.
Il Teatro, per i Greci “Theatron”, era infatti il luogo della visione.
Questa è la prospettiva che ho ideato e mi ha guidato per la mia prima stagione come Direttore del Teatro Chiabrera. Una Nuova Stagione che spero possa trasformarsi, appunto, in una visione e in una riflessione sull’oggi, una proiezione di immaginari futuri, possibili.
Il Direttore del Teatro Chiabrera
Rajeev Badhan